TOP
Image Alt

Oman

Marhaba

Benvenuto in Oman!

Il Sultanato dell’Oman occupa una superficie di circa 309.500 chilometri quadrati nella porzione sud-orientale della penisola arabica. Con i suoi oltre tremila chilometri di coste, due vasti deserti di sabbia ed una catena montuosa che supera i tremila metri di altitudine, l’Oman offre una varietà di paesaggi in grado di soddisfare i viaggiatori amanti della natura e delle attività all’aria aperta.

Il paese possiede anche un ricco patrimonio culturale: forti, castelli, siti archeologici, villaggi e mercati tradizionali sono testimoni di una storia millenaria che riporta indietro nel tempo fino all’epoca in cui le carovane e le navi esportavano incenso e rame verso la Mesopotamia, il Mediterraneo e le Indie.

Grazie alla politica illuminata di Sua Maestà il Sultano Qaboos, al potere dal 1970 al 2020, l’Oman è oggi una delle nazioni più all’avanguardia del Medio Oriente, garantendo ai residenti e ai visitatori stranieri assistenza sanitaria efficiente, infrastrutture moderne e servizi turistici di qualità.

Moderato e tollerante dal punto di vista religioso, il Sultanato è un paese pacifico e sicuro, non è coinvolto in guerre né in episodi di terrorismo e ha un tasso di criminalità prossimo allo zero. Gli omaniti si contraddistinguono per la loro gentilezza e il loro grande senso di ospitalità anche nei confronti dei turisti.

Che cosa aspetti? Prepara le valigie e vieni a scoprire l’Oman, per un’esperienza di viaggio a 360 gradi!

Informazioni Pratiche

Capitale

Muscat

Governo

Monarchia

Superficie

309.500 kmq

Popolazione

4.500.000 abitanti (circa)

Fuso Orario

+ 3 ore rispetto all’Italia quando vige l’ora solare
+ 2 ore rispetto all’Italia quando vige l’ora legale

Lingua

Arabo e Inglese

Religione

Musulmana Ibadita

Moneta

Rial Omanita (OMR)

Documenti e Visto

I turisti di 103 nazioni, tra cui Italia e Svizzera, possono fare ingresso in Oman senza visto per viaggi fino a 14 giorni, ma devono essere in possesso di passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel paese. Per viaggi di durata superiore a 14 giorni è necessario un visto turistico: la richiesta va effettuata online circa due settimane prima della partenza sul sito ufficiale della Royal Oman Police (https://evisa.rop.gov.om/en/home).

Sanità

In Oman non esistono malattie endemiche e ai turisti in arrivo dall’Europa non è richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria. In tutto il paese sono presenti strutture sanitarie pubbliche e private di buon livello e sono facilmente reperibili i principali farmaci, tuttavia si consiglia di portare in valigia una piccola farmacia da viaggio con cerotti, antinfiammatori e antidolorifici di uso comune.

Sicurezza

L’Oman è un paese sicuro, con un tasso di criminalità molto basso. In caso di emergenze si consiglia di fare affidamento alle autorità locali e di mettersi in contatto tempestivamente con l’Ambasciata d’Italia a Muscat (Way 3034, House 2697, Shatti Al Qurum, +968 24693727 / 24695131 / 99332655, ambasciata.mascate@esteri.it).

Moneta

La valuta ufficiale è il Rial Omanita (OMR), diviso in 1000 Baisa. Sono in circolazione banconote da 1, 5, 10, 20 e 50 Rial, da 1/2 Rial e da 100 Baisa. Le carte di credito Visa e Mastercard sono accettate in tutte le strutture alberghiere e nei principali esercizi commerciali. Gli sportelli ATM presso cui prelevare contanti tramite carte bancarie abilitate ai circuiti internazionali sono ampiamente diffusi. I contanti possono essere cambiati presso gli sportelli cambiavalute. Si suggerisce di non cambiare in aeroporto o in hotel a causa del tasso di cambio sfavorevole e delle commissioni elevate.

Telefono e Internet

Prefisso internazionale per chiamare l’Oman dall’Italia: +968. Prefisso internazionale per chiamare l’Italia dall’Oman: +39. La rete telefonica mobile è capillare su tutto il territorio e funziona con il sistema GSM 900/1800 e con connessione 4G/5G. I viaggiatori italiani possono utilizzare il proprio smartphone in Oman verificando costi ed impostazioni di roaming internazionale con il proprio operatore. La connessione internet tramite wi-fi è presente in quasi tutte le strutture alberghiere, fatta eccezione per i campi ed i lodges ubicati nelle località più remote.

Elettricità

L’elettricità viene erogata a 220-240 Volt. Le prese elettriche sono quelle inglesi di tipo G.

Clima

Il periodo migliore per visitare l’Oman è l’inverno, da ottobre ad aprile, con temperature medie diurne attorno ai 25-30 gradi, precipitazioni rare, cielo limpido e giornate soleggiate. A dicembre, gennaio e febbraio le notti nel deserto e in montagna possono essere fredde e scendere attorno ai 5-10 gradi. Da maggio a settembre le condizioni climatiche sono avverse: le temperature superano i 40 gradi ed il tasso di umidità è molto elevato. Viaggiare in estate significa trovare spesso cielo grigio e paesaggi con colori spenti. Prima della partenza si consiglia di verificare le temperature in tempo reale online.

Abbigliamento

Si raccomanda un abbigliamento pratico, comodo e sportivo, con indumenti leggeri di lino e di cotone. Per rispetto della popolazione locale si sconsiglia vivamente di indossare pantaloncini corti, minigonne, canottiere e abiti scollati, soprattutto durante la visita dei centri abitati e dei villaggi; sono maggiormente indicati magliette a mezze maniche e pantaloni o gonne sotto il ginocchio. Ai piedi è bene avere scarpe da ginnastica oppure sandali da trekking, adatti alle camminate all’aperto. È utile portare in valigia: una felpa e una giacca a vento per le notti più fresche nel deserto e in montagna, un telo da mare non ingombrante e un costume da bagno.

Register Now!

Join the SetSail community today & set up a free account.

error: Il contenuto è protetto !!